
L'Iperidrosi
Eccessiva sudorazione del cuoio capelluto
Oggi vorremmo parlare di 𝐀𝐧𝐨𝐦𝐚𝐥𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐢𝐨 𝐜𝐚𝐩𝐞𝐥𝐥𝐮𝐭𝐨 e prima tra queste, di 𝐈𝐩𝐞𝐫𝐢𝐝𝐫𝐨𝐬𝐢, i cui casi si riscontrano sempre più di frequente!
Cos'è l'iperidrosi?Quali sono le cause?E gli effetti?Esiste un rimedio?
L'iperidrosi è un 𝐮𝐧'𝐚𝐥𝐭𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐮𝐝𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 che riguarda l'organismo e che, in questo caso, si riversa su cuoio capelluto e capelli.
Le cause possono essere molteplici ma, più frequenti tra tutte, 𝐬𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢 𝐝𝐨𝐯𝐮𝐭𝐢 𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬 𝐞 𝐚𝐧𝐬𝐢𝐚.
L'indebolimento della cute, il prurito, la desquamazione, la pesantezza delle radici, la rigidità delle lunghezze sono solo alcuni degli 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐯𝐚 𝐬𝐮𝐝𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 che, attenzione, non sempre è percettibile!
La soluzione?
• Un' attenta e personalizzata 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢• 𝐀𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 delle cause• Individuazione degli 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢• Scelta del 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 più adatto con 𝐏𝐡𝐲𝐬𝐢𝐚 𝐎𝐥𝐢 𝐄𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢

La caduta
Quando i capelli crescono male e/o cadono
Oggi vogliamo parlarvi di 𝐂𝐚𝐝𝐮𝐭𝐚.
I capelli sono 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐢ò 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 è 𝐯𝐢𝐬𝐬𝐮𝐭𝐨 𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐢ò 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐞.Per questo motivo, spesso ci mandano dei segnali, a volte visibili, a volte meno.
L'obiettivo di oggi è 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐨-𝐜𝐚𝐝𝐮𝐭𝐚 𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐝𝐮𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐚𝐜𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐮𝐥𝐛𝐨.Molto spesso troviamo qualche capello per casa e subito pensiamo "li sto perdendo". Non sempre è cosi!I capelli cadono 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 e ricrescono 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞.
🌱Gli studi dimostrano che fino a 100 𝐜𝐚𝐩𝐞𝐥𝐥𝐢 al giorno, non si possa parlare di caduta ma piuttosto di 𝐟𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐭𝐭𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐞𝐥𝐨 𝐝𝐮𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐝𝐞𝐛𝐨𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨.
❓Ma da cosa dipende?
Le cause possono essere molteplici: sesso, età, abitudini, alimentazione, salute, densità, traumi... ma, sempre prima tra tutte, l'𝐚𝐧𝐬𝐢𝐚/𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬.Col protrarsi di questo stato, inizialmente risolvibile, la situazione si può aggravare e trasformarsi in forme 𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐝𝐮𝐭𝐚 il cui percorso di cura risulta più insidioso.
💡Quali sono i primi 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢, campanello di allarme?
Prurito --> desquamazione Desquamazione ---> forfora secca Forfora secca ---> capelli privi di nutrimento ---> frattura
Prurito ---> eccesso di seboEccesso di sebo ---> forfora grassa Forfora grassa ---> mancanza di ossigenazione ai capelli---> assottigliamento
🧯 Si può risolvere?
Certo che si! Il trattamento delle 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢 di caduta richiede:• un'attenta e personalizzata 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 (in questo periodo Online)• 𝐀𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 delle cause• Individuazione degli 𝐄𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢• Scelta del percorso più adatto
La scelta dei 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 da utilizzare è fondamentale ma ci sono alcuni "trucchetti" importanti per la 𝐂𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 A CASA che vi sveleremo nei prossimi articolo!

Sensitive Skin Syndrome
Sensibilità e assottigliamento del cuoio capelluto
Negli appuntamenti precedenti abbiamo parlato di 𝐈𝐩𝐞𝐫𝐢𝐝𝐫𝐨𝐬𝐢 e 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐝𝐮𝐭𝐚.
Oggi vogliamo parlarvi di un fenomeno i cui sintomi sono, talvolta, difficili da individuare: 𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐧𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐒𝐤𝐢𝐧 𝐒𝐲𝐧𝐝𝐫𝐨𝐦𝐞.
Riconosciuta a livello internazionale sia dal punto di vista scientifico che medicale e cosmetico, la "𝐒𝐒𝐒" coinvolge ancora una volta la nostra principale difesa dagli agenti esterni: 𝐋𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞 e, nel nostro caso, il 𝐂𝐮𝐨𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐞𝐥𝐥𝐮𝐭𝐨.
❓ La sensibilità si presenta quando la sua funzione di "barriera" viene compromessa. Talvolta nel suo strato più esterno, quello 𝐄𝐩𝐢𝐝𝐞𝐫𝐦𝐢𝐜𝐨. Talvolta nel suo strato sottostante, quello del 𝐃𝐞𝐫𝐦𝐚.Ma, in alcuni casi, li coinvolge 𝐄𝐧𝐭𝐫𝐚𝐦𝐛𝐢 compromettendola in maniera seria.
Agenti irritanti 𝐄𝐬𝐭𝐞𝐫𝐧𝐢 come batteri, sostanze chimiche e inquinanti, allergeni ma anche 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐢 come stress, metabolismo, alimentazione e farmaci hanno dunque "campo libero" nell'attaccare quella che dovrebbe essere la 𝐍𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐃𝐢𝐟𝐞𝐬𝐚.
💡 I 𝐒𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 della "SSS" sono estremamente soggettivi e non necessariamente hanno un ordine preciso di comparsa. 𝐏𝐫𝐮𝐫𝐢𝐭𝐨, 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐨𝐫𝐞, 𝐁𝐫𝐮𝐜𝐢𝐨𝐫𝐞, 𝐃𝐞𝐬𝐪𝐮𝐚𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢𝐭à 𝐞 𝐭𝐨𝐧𝐢𝐜𝐢𝐭à, 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐬𝐞 𝐢𝐦𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞, 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐥𝐥𝐚𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. L'uno può scatenare l'altro!
🧯 Tutte le Anomalie del Cuoio Capelluto richiedono una 𝐃𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐚 e, vista la soggettività che in questo caso pare essere ancor più evidente, non possiamo fare a meno di analizzare ogni 𝐬𝐢𝐧𝐠𝐨𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐭𝐮𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 come 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 e 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚 nel suo caso. Solo dopo potremmo intervenire!
La Tua attenzione al più 𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐒𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐨 e all' uso dei 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 è fondamentale nella prevenzione!La Nostra 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 e 𝐀𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 è fondamentale nella cura!

L'Olio essenziale di Tea Tree
Melaleuca
L'𝐨𝐥𝐢𝐨 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐞𝐚 𝐓𝐫𝐞𝐞 (Melaleuca) dal colore giallo chiaro, quasi trasparente,era primariamente utilizzato dai nativi Australiani, i quali ne utilizzavano le foglie sempreverdi come oggi noi usiamo il dentifricio, come cicatrizzante e come unguento di protezione dagli insetti.I colonialisti ne scoprirono così l'esistenza e studiandoquesto meraviglioso arbusto, impararono a distillarnel'olio e ne catalogarono le proprietà.
Grazie ai 𝐭𝐞𝐫𝐩𝐞𝐧𝐢 in esso contenuti le sue proprietà sono molte e uniche :✔𝐚𝐧𝐭𝐢𝐛𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐯𝐢𝐫𝐮𝐬✔𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐜𝐢𝐜𝐚𝐭𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐧𝐭𝐢✔𝐢𝐦𝐦𝐮𝐧𝐨 𝐦𝐨𝐝𝐮𝐥𝐚𝐧𝐭𝐢✔𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐟𝐢𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞✔𝐝𝐢𝐬𝐢𝐦𝐭𝐨𝐬𝐬𝐢𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐨𝐬𝐬𝐢𝐝𝐚𝐧𝐭𝐢
Ma quali sono i suoi benefici specifici per i capelli?
🌱𝐥𝐞𝐧𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐥'𝐢𝐧𝐟𝐢𝐚𝐦𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐭𝐞 𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐮𝐫𝐢𝐭𝐨🌱𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐝𝐮𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐚𝐩𝐞𝐥𝐥𝐢🌱𝐫𝐢𝐝𝐨𝐧𝐚 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐥𝐚 𝐛𝐫𝐢𝐥𝐥𝐚𝐧𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐭à 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞🌱𝐬𝐞𝐛𝐨𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚🌱𝐝𝐢𝐬𝐜𝐢𝐩𝐥𝐢𝐧𝐚 𝐞 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐦𝐢𝐳𝐳𝐚🌱𝐚𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚
Particolarmente utile nei periodi transitori dell'anno, l'olio essenziale di Tea Trea è fondamentale nel sostegnoe nella salute della chioma e permette di prevenire problematiche tricologiche più gravi.
Puoi trovarlo nella Nostra linea 𝐑𝐞𝐛𝐚𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐧𝐠 di Insight composta da 𝐒𝐡𝐚𝐦𝐩𝐨𝐨 & 𝐜𝐫𝐞𝐦𝐚 𝐞𝐬𝐟𝐨𝐥𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐭𝐞.
Un trattamento specifico che, assieme agli 𝐄𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐛𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐞 𝐋𝐚𝐯𝐚𝐧𝐝𝐚, purifica la cute favorendone la normalizzazione!
ℒ𝒶 𝓃𝒶𝓉𝓊𝓇𝒶 𝓈𝒾 𝓅𝓇ℯ𝓃𝒹ℯ 𝒸𝓊𝓇𝒶 𝒹ℯ𝓁𝓁𝒶 𝓉𝓊𝒶 𝒷ℯ𝓁𝓁ℯ𝓏𝓏𝒶🍃

L'essenza energizzante
La linea con oli essenziali puri formulata nel rispetto della Natura
L'essenza energizzante formulata da HP Firenze è un coadiuvante contro la caduta dei capelli e un trattamento rinforzante del bulbo e del fusto del capello stesso.
Migliora la microcircolazione cutanea agendo in profondità. Rimuove le tossine che soffocano il bulbo e favorisce le normali funzioni riproduttive della papilla termica apportando nutrimento alla radice.
Quali sono gli oli essenziali che compongono Shampessenza & Kit di fiale?
🌱 Bergamotto: è il più sgrassante di tutti gli oli essenziali agrumati. Ideale per purificare la cute e donare volume alla chioma.
🌱 Rosmarino, melissa e salvia: favoriscono la crescita dei capelli. Antisettici e purificanti naturali, stimolano la microcircolazione e l'ossigenazione dei tessuti. Ravvivano inoltre la capigliatura.
🌱 Eucalipto: analgesico, antisettico, antiparassitario, cicatrizzante.Applicato localmente con dei massaggi, l'essenza ha una notevole azione purificante. Rafforza la chioma appesantita da sebo e infiammata da seborrea o forfora.
🌱 Camomilla: arresta la caduta e fortifica le radici. Grazie alle sue proprietà antisettiche contribuisce a ridurre ed eliminare sebo e forfora. Protegge la chioma da sole e raggi UV rendendoli più forti.
🌱 Menta Pipetita: viste le sue proprietà astringenti, aiuta a regolarizzare la produzione sebacea e a rinfrescare il cuoio capelluto.
🌱 Mandarino: la vitamina A contenuta al loro interno aiuta ad idratare il cuoio capelluto. La vitamina B12 riduce la caduta e ne favorisce la crescita.
🌱Lavanda: antiforfora naturale e ottimo calmante delle irritazioni cutanee. Svolge un'importante funzione seboregolatrice.